Ricerca degli argomenti nel sito
Progetto grafico del logo a cura di Umberto Grati

La costa del Conero ospita un buon numero di specie ornitiche, in particolare durante lo svernamento e le migrazioni. Tra queste sono state occasionalmente osservate ben 9 specie meritevoli di apposite misure di conservazione poiché inserite nell’Allegato I della Direttiva 2009/147/CE “Uccelli” (Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio, concernente la conservazione degli uccelli selvatici). Esse sono: Strolaga minore, Strolaga mezzana, Berta maggiore, Berta minore, Marangone dal ciuffo, Gabbiano corallino, Beccapesci, Sterna comune, Martin pescatore. Le falesie rappresentano il luogo di nidificazione per alcune coppie di Falco pellegrino, di Rondone pallido, di Rondone maggiore e del Passero solitario. Lungo la costa sono abbondanti anche piccole ed elusive specie legate alla macchia mediterranea come Sterpazzola, Canapino, Capinera, Usignolo e Cannaiola.
CLICCA SULLA SPECIE DI UCCELLO PER CONOSCERLO MEGLIO
E SENTIRE IL SUO CANTO!!
A cura dell’ Associazione Ornitologi Marchigiani
http://www.ornitologimarchigiani.it
Galleria fotografica delle specie della costa del Conero
fotografie di Franco Paci e Mario Maroni
Strolaga Minore
fotografie di
Antonio Pettinari e Massimo Mozzoni