Ricerca degli argomenti nel sito
Progetto grafico del logo a cura di Umberto Grati

I sedimenti clastici si classificano generalmente in base alla dimensione prevalente dei clasti, ossia valutando la loro granulometria. Quelli di taglia compresa tra 4 e 63 millimetri si chiamano ghia-ie e quando sono arrotondati da processi trasporto si chiamano ciottoli.